A sostegno dei Cittadini, al fianco di Comuni, Enti e Associazioni

Progetti del cuore Srl Società Benefit si occupa di rendere possibili i servizi erogati da Comuni e Associazioni di
volontariato alle fasce più deboli della popolazione: in modo particolare bambini, cittadini diversamente abili e anziani.
Spesso le risorse economiche di Comuni e Associazioni non riescono a soddisfare appieno le necessità
che ha ogni singolo territorio di assistere i cittadini più fragili e meno fortunati.

Il nostro lavoro diventa quindi ancora più prezioso perché può fare la differenza colmando un vuoto e permettendoci di diffondere nel contempo
i marchi delle attività economiche locali o nazionali, rendendole protagoniste di un nuovo modo di investire nel sociale.
In breve tempo la partecipazione delle aziende sensibili locali rende loro un servizio di immagine esclusivo, strettamente legato
alle esigenze del loro territorio e della loro comunità, che sa ricompensare chi ha a cuore il benessere dei cittadini.

IL CUORE BATTE SEMPRE OGNI OSTACOLO

Le attività di impresa Benefit hanno come scopo quello di diventare un servizio alla società.

Progetti del Cuore Società Benefit S.r.l. si occupa di rendere possibili i servizi erogati da Comuni e Associazioni di volontariato
di tutta Italia alle fasce più deboli della popolazione: in modo particolare bambini, cittadini diversamente abili e anziani.
Spesso le risorse economiche di Comuni e Associazioni non riescono a soddisfare appieno le necessità che ha ogni singolo
territorio di assistere i cittadini più fragili e meno fortunati. Il nostro lavoro diventa quindi ancora più prezioso perchè può fare la differenza, colmando un vuoto e permettendoci di diffondere nel contempo i marchi delle attività economiche locali e nazionali, rendendole protagoniste di un nuovo modo di investire nel sociale. In breve tempo la partecipazione delle aziende sensibili locali rende loro un servizio di immagine esclusivo, strettamente legato alle esigenze del loro territorio e della loro comunità,che sa ricompensare chi ha a cuore il benessere dei cittadini.

La struttura organizzativa

La rete organizzata su cui si basa il successo dell’attività della nostra società coinvolge in Italia 120 dipendenti, professionisti e collaboratori che operano nel rispetto di rigide procedure aziendali e di codici di condotta finalizzati a garantire il successo delle iniziative e la soddisfazione dei cittadini e dei partner istituzionali.
La società ha un ruolo attivo nella proposizione di progetti di salvaguardia della salute pubblica, opera in collaborazione con la Associazione di Iniziativa parlamentare per la salute e per la prevenzione e promuove iniziative di sensibilizzazione a cui partecipa con i suoi massimi esponenti il Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa.

I progetti di mobilità

Un servizio irrinunciabile per i nostri partner istituzionali e per i cittadini che vedono garantita l’erogazione dei servizi per loro indispensabili. Questo servizio, già avviato in molti comuni italiani, ha dato grandi soddisfazioni ai Comuni, ai partner, ai sostenitori, oltre ad essere diventato un insostituibile aiuto per i cittadini svantaggiati e le loro famiglie. Nell’ambito del contratto di comodato gratuito dei mezzi forniti dalla nostra società, nessun costo è a carico degli Enti e delle Associazioni partner per la manutenzione ordinaria e straordinaria. La manutenzione e le riparazioni dei mezzi sono eseguibili presso le officine e le carrozzerie autorizzate su tutto il territorio nazionale. Le particolari polizze assicurative stipulate per ogni nostro mezzo garantiscono gli enti utilizzatori e comprendono la rinuncia alla rivalsa nei loro confronti, liberandoli da qualsiasi rischio economico e reputazionale in caso di gravi sinistri.

Le cerimonie di consegna dei mezzi

I mezzi di trasporto, attrezzati, assicurati e accessoriati, vengono consegnati nell’ambito di cerimonie pubbliche a cui partecipano le Istituzioni, i partner, la stampa e i clienti sostenitori.
Alle cerimonie sono dedicati servizi giornalistici, fotografici e documenti audiovisivi a cui viene data la massima visibilità tramite i media locali, nazionali e i social media, innescando un circolo virtuoso di valorizzazione di ogni singolo progetto locale, con grande ritorno di immagine.

Siamo ogni persona che abbiamo Aiutato

Nello slogan che già era delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana,
è sintetizzato il senso di appartenenza che ci lega alla collettività, specie alle fasce più deboli che trovano assistenza quotidiana nei Progetti di mobilità gratuita e prevenzione sanitaria, che la nostra società eroga in collaborazione con le più importanti Istituzioni e Associazione di volontariato italiane.
Reinvestiamo i ricavi generati dalla raccolta di Pubblicità Sociale per garantire in tutta Italia servizi e assistenza a cittadini diversamente abili con difficoltà motorie e anziani.
Nel Comitato Etico di Progetti del Cuore figurano i nomi più noti del giornalismo televisivo e dell’impegno sociale, tra cui Maurizio Costanzo, Massimo Giletti e il Presidente Onorario Annalisa Minetti.
0

mezzi consegnati

0

mezzi in consegna

0

attività sostenitrici

PROGETTI

PROGETTI ATTIVI

UNISCITI ALLA CAUSA:
DIVENTA ANCHE TU UN’AZIENDA DEL CUORE.

VIDEO

DICONO DI NOI

“Progetti del Cuore” a Soave e Monteforte

Il Comune di Soave avrà a disposizione un Fiat Doblò, destinato ad assistere chi ha bisogno. Parte nuovamente il servizio di trasporto sociale di Progetti del Cuore che, unitamente alla generosità delle attività del territorio, potrà garantire anche al Comune di Soave il servizio di mobilità gratuita rivolto alla popolazione che vive in stato di…

SCOPRI DI PIÙ

“Progetti del cuore” a Montelupo Fiorentino

La Residenza Sanitaria Assistenziale Il Castello avrà a disposizione un Fiat Doblò, destinato ad assistere chi ha bisogno.   Parte nuovamente il servizio di trasporto sociale di Progetti del Cuore che, unitamente alla generosità delle attività del territorio, potrà garantire anche a Montelupo Fiorentino il servizio di mobilità gratuita rivolto a chi ha bisogno di…

SCOPRI DI PIÙ

L’Unione Montana Alta Val Nure si mobilita. Un Doblò attrezzato per persone fragili

  Prosegue nell’Unione Alta Val Nure il trasporto sociale promosso dalla società reggiana Progetti del Cuore che, insieme alla generosità delle attività del territorio, potrà continuare a garantire nei quattro comuni di Ponte dell’Olio, Bettola, Farini e Ferriere il servizio di mobilità gratuita per le fasce più deboli della popolazione. Ieri mattina, 16 febbraio, nella…

SCOPRI DI PIÙ

“Progetti del Cuore”: il servizio di mobilità gratuita per le persone più fragili

  Bambini, anziani e persone diversamente abili del municipio XII potranno usufruire dell’attivazione del progetto di mobilità gratuita “Progetti del Cuore”   Nel Municipio XII è stato attivato il progetto “Progetti del cuore” che prevede per l’Associazione Onlus Ylenia e gli amici speciali un servizio di mobilità gratuita per le fasce più deboli della comunità.…

SCOPRI DI PIÙ